Per costruire il proprio fisico c’è bisogno di una particolare attenzione e come per molte altre cose è necessario essere istruiti a dovere. Ci sono molti errori che si commettono in palestra e andrebbero evitati per una perfetta riuscita dell’allenamento. Ecco una lista dei più comuni errori che si fanno in palestra…
- Non fare riscaldamento
Il riscaldamento è fondamentale per una buona riuscita in palestra. Innanzitutto riduce lo shock dell’organismo quando poi si comincia con l’attività più intensa. Inoltre prepara i muscoli che quindi in seguito sono meno soggetti a lesioni e recuperano più velocemente dopo l’esercizio. Quindi almeno cinque minuti di riscaldamento prima di ogni allenamento sono fondamentali. - Esagerare con gli esercizi aerobici
Nonostante il riscaldamento sia importante, esagerare con gli esercizi aerobici può avere brutte conseguenze quando si passa alle attività più specifiche come il sollevamento. Il fatto è che questo tipo di esercizi provocano molte piccole lesioni ai muscoli e quindi, se praticati troppo a lungo, possono causare danni più seri quando la sollecitazione aumenta. Non più di dieci minuti di attività aerobica prima di cominciare con il lavoro più duro. - Fare gli stessi esercizi ogni sessione
Il corpo tende ad abituarsi agli sforzi. Ripetere la stessa routine di esercizi ad ogni sessione ad un certo punto porterà ad una situazione di stallo per quanto riguarda i risultati. È necessario quindi variare oppure in alternativa aggiungere un esercizio nuovo ogni settimana. - Non bere abbastanza
Portare sempre una bottiglia d’acqua quando si va in palestra è necessario. L’acqua, infatti, svolge un ruolo fondamentale perché mantiene alto il livello di energia e velocizza il processo di recupero dei muscoli. È importante bere molto sia prima che durante l’allenamento. - Riposare a caso tra un esercizio e l’altro
Normalmente si presta molta attenzione a quante ripetizioni di un singolo esercizio bisogna fare e nessuna al riposo tra un esercizio e l’altro. È importante che le pause siano molto brevi altrimenti non solo si perde del tempo prezioso che viene tolto all’allenamento ma i risultati saranno ben poco consistenti. Uno stop tra i 15 e i 45 secondi è l’ideale. - Dare troppa importanza agli esercizi di equilibrio
Gli esercizi di equilibrio possono essere un buon modo per rendere la sessione in palestra meno monotona ma non bisogna esagerare. Occupare troppo tempo a fare questo tipo di attività porta a spostare l’obiettivo del risultato verso l’equilibrio del corpo piuttosto che verso la forza muscolare. - Lasciare gli addominali alla fine
A molte persone gli addominali non piacciono per cui li lasciano alla fine della sessione. Anche questo è un grosso errore. Farli ad esempio dopo un allenamento intensivo dei pettorali non lascerà l’energia per svolgerli in maniera corretta e quindi non porterà buoni risultati. Per cui è necessario creare una giornata in cui dedicare la propria attenzione solamente a questo gruppo muscolare.
Questi sono i più diffusi errori che si vedono nelle palestre. Eliminarli non solo porta a minori rischi per la salute dei muscoli ma migliora notevolmente i risultati dell’allenamento. Quindi bisogna prestarci particolare attenzione in modo da ottimizzare il tempo dedicato all’allenamento.
Ciao, questo è un commento.
Per cancellare un commento effettua la login e visualizza i commenti agli articoli. Lì troverai le opzioni per modificarli o cancellarli.